XXVII SUBERETUM REDITUS IN MEDIOEVO
Sabato 21 e Domenica 22 Luglio a Suvereto
Il 21 e 22 luglio Suvereto apparirà agli occhi dei vacanzieri della costa etrusca come poteva essere tanti secoli fa, a cominciare dal tradizionale convivio medievale imbandito a ferro di cavallo nel Chiostro di San Francesco. Il bel centro storico, l’illuminazione pubblica attenuata, i personaggi in costume d’epoca, gli artigiani, i semplici punti di ristoro, gli spettacoli itineranti… contribuiranno a questa trasformazione dalla porta merlata fino alla Rocca aldobrandesca.
Il convivio medievale sarà al centro dell’attrazione per il suo cerimoniale particolare e le attrazioni che si esibiranno davanti ai commensali, con un menù d’epoca gradevole anche per i gusti di oggi. Il cosiddetto servizio di “credenza” si alternerà con quelli di “cucina” che si rinnovano ogni anno, con quello che oggi si chiama il dolce finale, anch’esso con ricette d’epoca, oltre al vino “de lo contado” suveretano. Il tutto servito da camerieri in costume e un banditore che illustrerà le pietanze, dopo che i commensali si saranno lavati le mani con acqua e petali di rosa. Alla cena è possibile (e consigliabile) anche prenotarsi presso l’Ente Valorizzazione Suvereto al 328 9008053.
Nel reparto culinario delle serate sono inseriti anche altri punti ristoro più semplici, la taverna del pesce, il Banco dello Porcellum, il ristoro del pellegrino, la griglia. Come ogni anno le serate saranno arricchite da ambientazioni animate e spettacolarizzate, come la fedele riproduzione di un mercato dell’epoca in piazza Gramsci e la rievocazione del processo ad una strega con tanto di condanna ad essere bruciata viva, presso la Rocca aldobrandesca.
L’ambientazione del centro storico sarà identica nelle due serate, diversificate dal citato convivio nel Chiostro al sabato sera e dalla “cena del viandante”, meno impegnativa ma gustosissima, della domenica quando si chiuderà la manifestazione con l’atteso corteo storico. Il gran finale con i suoi popolani, i nobili, gli armigeri che danno un ulteriore pennellata al quadro complessivo.
Convivio Medievale
21 Luglio 2018
MENU’
1° Servizio di Credenza
Chiaretto et frutta fresca di stagione
Frittelle gentili di salvia et lauro
Insalata di finocchi et arance
Mela verde et uvetta
1° Servizio di Cucina
Crema a li fagioli
Rombi a li formaggi
2° Servizio di Cucina
Crostone a li porri
Arrosto di cinghiale a la salsa rubla
2° Servizio di Credenza
Pesche a lo vino
Torta del lo Maestro Martino
Ippocrasso
Prezzo € 40,00
INFO E PRENOTAZIONI
328.9008053
0565.829327
Commenti recenti