I saluti

EVS

EVS

I saluti EVS

Benvenuti a Suvereto e un grazie a chi ci abita. Residenti e turisti sono l’anima della Sagra, di questa festa che nel tardo autunno di ogni anno accoglie a Suvereto migliaia di visitatori. Oltre alle persone, qui si incontrano cultura e prodotti, arte e folclore, città e campagna. Tra i vicoli di pietra, entro le mura e le porte del centro storico di origine medievale, è possibile conoscere e gustare un territorio ricco di storia e d’ambiente. Il cibo a base di cinghiale e il vino delle nostre vigne sono il centro di una rassegna che per tre giornate – il 27 novembre, il 4 e l’8 dicembre – propone tante cose: mostre, stand di prodotti locali agricoli e artigianali, concerti, vecchi mestieri, dibattiti e animazioni varie con l’immancabile corteo storico che rimanda alla lunga storia di un paese che ha saputo aggiornare la tradizione, con occasioni di incontro adatte a tutte le età e rivolte anche ai giovani, sensibili soprattutto ai temi della musica e dell’ambiente. L’obiettivo è quello di offrire socialità e qualità in un clima festoso e popolare che sfida l’inverno imminente e ci proietta in modo augurale verso l’anno che verrà.

L’Ente Valorizzazione Suvereto, che proprio quest’anno ha rinnovato il Consiglio direttivo, ha organizzato questa 54° edizione contando sull’impegno dei consiglieri e di tutti coloro che offrono gratuita- mente il loro tempo e le loro energie, facendo di Suvereto una co- munità ancora viva e coesa, che si riconosce nelle cose buone che la natura, la storia e il lavoro ci hanno lasciato.

Buona Sagra!

 

Suvereto

Sede EVS

Piazza S. Francesco, 5 

57028 Suvereto (LI)

+39 328 9008053

Toscana

Dove siamo

Get In Touch

Seguici sui nostri Social!

Segui il Team di lavoro dell'Ente Valorizzazione Proloco Suvereto  attraverso i nostri social!