SUVERETO
Perla dell’Alta Maremma:
Note di Vermentino
Anche l’orecchio vuole la sua parte: è così che nel mese di giugno potrete degustare il Vermentino, un vitigno bianco che sta diventando sempre più rinomato, accompagnati dalla musica per le vie del paese.Note di Vermentino
Serate Medievali
Il borgo si trasforma, tutto quello che richiama la modernità viene celato, camuffato. Suvereto sprofonda nel medioevo grazie ai figuranti, i drappi che mascherano i banchi nelle vie e alla parte gastronomica richiama cibi e sapori autentici e ritrovati
Sapori tra le mura
La gastronomia si rifà ad una concezione etica dei cibi, con prodotti bio e a km zero che potrete gustare, ma anche acquistare, nelle tre serate dedicate all’evento. Potrete godere dello stupendo Chiostro di San Francesco per una cena indimenticabile in perfetta atmosfera medieva
Serata dell'Ospite
Questo evento rappresenta il nostro arrivederci in vista della stagione successiva. Una cena a base di prodotti tipici e a prezzo popolare è il nostro modo per ringraziare tutti coloro che hanno visitato il nostro paese, apprezzandone la cultura e il valore storico.
Palio di Santa Croce
La “Corsa delle Botti” è una gara folcloristica fra squadre di “spingitori”, che si disputa per le vie lastricate del centro storico nel mese di maggio. Le coppie di spingitori mettono la botte da 5 quintali di pancia e la spingono sul circuito, più uniformemente possibile, cercando di superare gli avversari.
Sagra del Cinghiale
La sagra e non solo. Chiamarla sagra è riduttivo, il principale evento suveretano racchiude l’essenza di un luogo, della sua storia e delle tradizioni enogastronomiche. Il tutto contornato da una miriade di iniziative culturali e sportive che richiamano turisti da ogni luogo.
Sagra del Cinghiale
La Sagra del Cinghiale è l’evento per eccellenza di Suvereto e rappresenta il punto di incontro tra i sapori, la cultura e il folklore locale. Tenutasi per la prima volta il 29 dicembre del 1968, la sagra ora si svolge nei giorni a ridosso dell’8 dicembre, con eventi volti a valorizzare la storia del paese e la sua cultura.
Bellezza
allo stato puro!
Gli scorci del nostro bellissimo paese incantano i visitatori giunti da tutta Italia, ma anche dall’estero!
EVS Blog
Segui il blog dell’Ente Valorizzazione Suvereto
SUBERETUM REDITUS IN MEDIOEVO 2019
SUBERETUM REDITUS IN MEDIOEVO 2019 Il 20 e 21 luglio Suvereto farà il consueto "Tuffo nel passato"Un occasione per i visitatori della costa etrusca di vivere il borgo come era nel 1200 , a cominciare dal tradizionale convivio medievale imbandito a ferro di cavallo nel...
NOTE DI VERMENTINO 2019
NOTE DI VERMENTINO 2019 SI TERRA' NEL CHIOSCO DI SAN FRANCESCO Ottava edizione di “Note di Vermentino”, l’appuntamento dedicato al vino e alla musica, che apre il calendario degli eventi estivi organizzato dall’Ente Valorizzazione Suvereto. L’evento si svolgerà da...
XXVII SUBERETUM REDITUS IN MEDIOEVO
XXVII SUBERETUM REDITUS IN MEDIOEVO Sabato 21 e Domenica 22 Luglio a Suvereto Il 21 e 22 luglio Suvereto apparirà agli occhi dei vacanzieri della costa etrusca come poteva essere tanti secoli fa, a cominciare dal tradizionale convivio medievale imbandito...
Note di Vermentino 2018
Note di Vermentino 2018, nel chiostro di San Francesco a Suvereto Settima edizione di “note di vermentino”, l’appuntamento dedicato al vino e alla musica, che apre il calendario di eventi estivi organizzato dall’Ente valorizzazione Suvereto. L’evento si svolgerà da...
I paesaggi dell’olio
I paesaggi dell'olio - Giornate di studio Oggi alle 15.30 al Torrione, in Viale Leporatti, prendono il via due giornate di studio sulla storia dell'olivo nel nostro territorio ma non solo dal titolo "I Paesaggi dell'Olio" Per l'occasione si ritroveranno a Suvereto...
COVERTINA
Cover Green e Ente Valorizzazione Suvereto presentano: Covertina Un ottima occasione per dialogare su alcuni brani musicali che hanno fatto un po' la storia degli anni 60/70. Dove anche la parte grafica delle copertine ha avuto un ruolo fondamentale per far conoscere...
Outdoor Sports
Una palestra a cielo aperto!
Suvereto e tutta la Val di Cornia sono una immensa, stupenda palestra a cielo aperto; visita il sito Suvereto Trekking per le informazioni relative alla sentieristica locale e per tutte le informazioni relative al tuo sport preferito.
Suvereto
Sede EVS
Piazza S. Francesco, 5
57028 Suvereto (LI)
+39 328 9008053
Toscana
Dove siamo

Get In Touch
Seguici sui nostri Social!
Segui il Team di lavoro dell'Ente Valorizzazione Proloco Suvereto attraverso i nostri social!