Convegni in

SAGRA

EVS

Convegni in Sagra

 


CHI SIAMO

Progetto Nero su Bianco nasce nel 2003 e cambia pelle varie volte fino a entrare, nel 2012, all’interno dell’offerta formativa dell’Associazione Lotus di Piombino.

Nel 2017 diventa un’associazione di promozione sociale e arriva alla sua fisionomia attuale, con corsi annuali di scrittura creativa (per adulti e bambini) a Piombino e Suvereto (LI) e workshop ovunque ci sia la possibilità di portare un pizzico di creatività, oltre a una serie di iniziative on-line per chi vuole seguire le nostre attività a distanza.

COSA FACCIAMO

Progetto Nero su Bianco s’inserisce nel mondo della scrittura creativa ritagliandosi uno spazio a cui dedicano tempo e passione tutti i soci e chi, come loro, crede nel progetto: si tratta di intraprendere un percorso che partendo dalla persona e dall’esplorazione del proprio vissuto, prima mette su carta i pensieri per dare loro forma ed espressione e poi si dedica agli aspetti più strettamente teorici e tecnici del mondo della narrativa e dell’editoria.

La nostra associazione propone, da alcuni anni ormai, workshop e progetti itineranti nelle biblioteche, nei parchi, nei boschi, nelle gallerie d’arte e nei musei, con attività che vanno dalle poche ore a una giornata, per stare insieme, condividere e fare cultura sul campo.

LA NOSTRA PROPOSTA

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne proponiamo un’attività di lettura e discussione di

temi relativi alla posizione femminile nella nostra società, dal titolo Ancelle, ornamenti, ragazze elettriche: viaggio distopico nella violenza sulla donna. Partendo dalla lettura scenica di estratti da alcuni testi di riferimento nel campo della letteratura distopica (come il noto Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood), Irene entrerà e uscirà dalla dimensione scenica, in dialogo con il pubblico, per tracciare un percorso di riflessione su contemporaneità e tutela dei diritti delle donne.

Perché la letteratura distopica? Perché è il genere che riesce meglio a guardare dritto negli occhi il nostro tempo e a formulare ipotesi che, in quanto spesso sconvolgenti, possono stimolare desiderio di approfondimento e prese di posizione.

 

Web: www.progettonerosubianco.it

E- mail: info@progettonerosubianco.it

Facebook: Progetto Nero su Bianco

Twitter e Instagram: @progettonsb


Suvereto

Sede EVS

Piazza S. Francesco, 5 

57028 Suvereto (LI)

+39 328 9008053

Toscana

Dove siamo

Get In Touch

Seguici sui nostri Social!

Segui il Team di lavoro dell'Ente Valorizzazione Proloco Suvereto  attraverso i nostri social!